Microsoft contro i pronostici, ha deciso di rilasciare il successore di Windows 7 con un pò di ritardo. Ovviamente questi sono solo rumors sul ciclo di rilascio progettato da Microsoft, ma molte voci sembrano concordare con quanto ha affermato il sito Russo Wzor.net.
Presto cancellare i cookie di Flash sarà semplicissimo
Molti siti web raccolgono informazioni sui propri visitatori salvando dei piccoli file di testo sui loro hard disk, i cookie. Adobe ha finalmente lavorato sulla possibilità di cancellare i propri cookie…
Hotmail è di nuovo al 100%
Nel blog ufficiale di Windows Live, il dipendente Microsoft Chris Jones ha finalmente comunicato che sono stati risolti tutti i problemi con Hotmail. Era ormai dal 30 Dicembre, che più di 17,000 clienti non riuscivano a leggere la propria posta. Lo stesso Jones ha spiegato:
Windows Live Wave 3: aggiornamento forzato
Dallo scorso Maggio 2010, Windows Live Essentials 2009 (Wave 3) è stato aggiornato ad una nuova versione. Sono state introdotte funzionalità, miglioramenti e fix per problemi più o meno gravi. Alcune di queste modifiche hanno causato parecchie discussioni.
Tutorial: Disabilitare Windows Live Messenger all’avvio
Quando installate Windows Live Essentials il primo programma che viene automaticamente lanciato è Windows Live Messenger. Una delle cose più fastidiose è che Messenger parte già con una impostazione abilitata di default: ”Apri Messenger all’accesso al computer”.
Tutorial: Nascondere le notifiche di Messenger Companion
Messenger Companion è un servizio che mostra notifiche quando un amico di Messenger ha condiviso link di pagine di un sito che state visitando.
Windows 7 Service Pack 1 (SP1) ci siamo!
Microsoft ha finalmente ultimato lo sviluppo al tanto atteso Service Pack 1 per Windows 7 e Windows Server 2008. L’aggiornamento non stravolgerà di molto il sistema a livello estetico, ma apporterà numerosi miglioramenti a livello di sicurezza e affidabilità in Windows 7.
Tiriamo le somme del 2010
Siamo giunti al capitolo conclusivo di questo 2010 rivissuto tra i maggiori avvenimenti che hanno caratterizzato Windows Live.
Tutorial: Abilitare telnet su Windows 7
Grazie a telnet è possibile inviare comandi su computer remoti, o interagire con i protocolli HTTP, SMTP, POP3. Sono innumerevoli le applicazioni sul web che tantissime persone svolgono con telnet. Ciò nonostante di default inWindows 7 l’applicazione è disabilitata e quindi impossibile da usare. Ecco come abilitarla con pochi e semplici passi.
Riepiloghiamo il 2010, Parte 2
Riprendiamo il nostro viaggio nel 2010: ricordiamo oggi cosa è successo di rilevante da Luglio a Dicembre .