Immediatamente dopo l’annuncio dell’accordo stipulato tra Skype e Microsoft, il noto software di telefonia VoIP è stato aggiornato in tutte le sue piattaforme apportando le prime modifiche che richiamano all’azienda di Redmond. Nota stonata di questo accordo è il definitivo allontanamento di Skype da Google. Raul Liive ha spiegato che l’esistente collaborazione con Google è finita senza troppi mezzi termini. Non vi è più traccia infatti di Skype all’interno dei prodotti Google come la toolbar o in Chrome. E’ stata inoltre aggiornata la versione per Windows (arrivata ora alla build 5.5).
La pubblicizzazione dei prodotti Google su Skype è stato fondamentale per la scoperta del browser Chrome da parte di milioni di utenti, risulta pertanto indirizzata verso questa direzione la scelta di interrompere questa sponsorizzazione. Windows non può pubblicizzare un proprio rivale, soprattutto se è potente e si chiama Google!