Molti siti web raccolgono informazioni sui propri visitatori salvando dei piccoli file di testo sui loro hard disk. Questi file di testo sono noti come cookie, e contengono informazioni criptate che vengono richiamate quando il visitatore torna sul sito che ha generato il file. Le informazioni contenute servono per esempio a ricordare credenziali, modifiche grafiche o anche semplicemente impostazioni personalizzate. Talvolta però i cookies vengono rubati ed usati per creare altri profili con i vostri dati. Per fortuna i browser moderni hanno sofisticati meccanismi di protezione per la maggior parte dei cookies. Ciò non era possibile fino a poco tempo fa per i cookies creati dal plug-in di Adobe Flash , evidenziando un costante pericolo.
Adobe di recente ha finalmente annunciato che attraverso Flash player gli utenti potranno cancellare i cookies, ed essere quindi più sicuri della propria privacy. Adobe si è resa conto del potenziale pericolo e ha collaborato con i maggiori produttori di browser. Come si può immaginare, il primo browser a supportare questa funzione sarà Google Chrome. Vi raccomandiamo quindi di tenere sempre sott’occhio i vostri dati personali e cancellarli ogni tanto, così da non lasciare troppe tracce per malintenzionati, anche se sorge spontaneo dire: finalmente Adobe si è resa conto che doveva risolvere questo problema!