Diverse migliaia di password di utenti Europei delle e-mail Microsoft e identità del servizio Hotmail/Windows Live ID sono state pubblicate sul Web, in secondo alle informazioni pubblicate da Neowin. Il team di Windows Live The Windows Live team enuncia:
Abbiamo immediatamente richiesto che le credenziali venissero rimosse e abbiamo lanciato un’investigazione per scoprire gli individui. Parte delle investigazioni hanno determinato che questa cosa non è dovuta ad una violazione dei dati interni di Microsoft e abbiamo inizializzato il nostro processo standard di lavoro per aiutare gli utenti a rientrare in possesso del controllo dei loro account.
Il 1° Ottobre, i dati hanno stabilito che gli utenti che hanno gli indirizzi e-mail che cominciano con A e B sono stati pubblicati su pastebin.com, un servizio di salvataggio di ogni tipo di frammenti di testo. Secondo Microsoft, i dati sono stati rubati tramite un vasto attacco di phishing. Nel frattempo, il team di Windows Live ha bloccato l’accesso a tutti gli account compromessi, con i domini che finiscono in hotmail.com, msn.com e live.com.
Rendi sicuro il tuo account Windows Live Hotmail
Se il tuo account è stato bloccato da Microsoft per abuso, segui queste piccole istruzioni per sbloccarlo:
- Apri il sito https://support.live.com/eform.aspx?productKey=wlidvalidation&ct=eformcs&scrx=1.
- Riempi accuratamente il form, poi invialo.
A cosa dare conto
- Assicurati di aggiornare la tua password Hotmail ogni 90 giorni. Scriverò a breve una piccola guida su come fare.
- Non c’è alcun modo per vedere se un contatto ti ha bloccato in Windows Live Messenger. I siti e i servizi che affermano di riuscire a riportare una lista degli utenti che ti hanno bloccato, sono falsi. Hanno semplicemente la funzione di rubare la tua password di Windows Live.
Inserisci la tua password di Windows Live solo su siti che hanno un URL che comincia con “https://login.live.com/” e che è marcato da un certificato di sicurezza valido.
- Installa e tieni il tuo programma di anti-virus sempre aggiornato, per esempio usando Microsoft Security Essentials.
- Se usi la stessa password pure per altri servizi, (non è comunque raccomandato!), cambiala.